La partecipazione dei cittadini è uno dei più forti indicatori democratici. In un recente discorso l’ormai ex Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha ricordato che “tutte le volte che diamo per scontato il fatto di vivere in una democrazia la mettiamo in pericolo, dal momento che il suo corretto funzionamento dipende dalla responsabilità e dalla consapevolezza di essere cittadini, i quali a prescindere da chi si alterna alla guida, fanno delle scelte e danno linfa al potere”.
Il workshop affronta le modalità attraverso cui stimolare la partecipazione e come diverse città italiane hanno raccolto la sfida, evidenziando aspetti innovativi, criticità e indagando possibili alternative.
I casi di Reggio Emilia, Bologna, Milano, Mantova, Trento, Pavia e Padova.
PARTECIPANO:
Valeria Montanari e Nicoletta Levi – Comune di Reggio Emilia
Michele D’Alena – Comune di Bologna
Francesca Forno – Università degli Studi di Trento
Paolo Graziano – Università degli Studi di Padova
Fabio Castagna – Comune di Pavia
Matteo Bassoli – Comune di Mantova
Paolo Venturi – Università di Bologna e AICCON
Modera: Elisabetta Soglio, Buone Notizie – Corriere della sera
Evento promosso da Comune di Reggio Emilia