Presentazione del libro “Neopopulismi. Perché sono destinati a durare”
14 Giugno, ore 14:30									
Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali - Università degli Studi di Milano, via Conservatorio 7					
 
Trump, Grillo, Salvini: perché leader e partiti neopopulisti si sono diffusi tanto rapidamente nei paesi democratici? Chi sono i loro elettori? Dureranno nel tempo? La crisi della rappresentanza democratica e la crisi economica hanno creato un terreno molto fertile per la nascita o il rafforzamento di partiti neopopulisti. Il libro ricostruisce l’evoluzione recente del fenomeno, illustrandone le caratteristiche specifiche, le varianti e le prospettive future in diversi contesti nazionali.
 
A partire dal volume di
 Paolo Graziano, Università di Padova, ne discutono con l’autore:
 
Damiano Palano, Università Cattolica del Sacro Cuore
 
 
 
 
 
			 
 Il tuo browser non è aggiornato!Aggiornalo per vedere questo sito correttamente.Aggiorna ora
×