“Bookcrossing zone” al Parco delle Ginestre
Il bookcrossing è un movimento internazionale diffuso in più di 130 paesi, che fa incontrare i libri con le persone nei luoghi più disparati: dai vagoni ferroviari alle sale d’attesa degli studi medici.
Il progetto è stato inaugurato ad aprile del 2016 a Reggio Emilia al parco delle Ginestre di Rivalta, grazie al progetto QUArtiere Bene Comune, con la prima “Libreria Libera”. Subito dopo, e visto il successo dell’iniziativa, i cittadini hanno voluto estendere il Bookcrossing anche ai centri sociali e ad altri parchi della città. Sono sbucati degli scaffali pieni di libri in posti in cui prima non c’era niente. “L’idea è quella che ciascuno possa scambiare libri in modo libero e senza vincoli o termini di restituzione – afferma Bruna, una delle volontarie più attive del Bookcrossing Team di Rivalta – il progetto sta avendo molto successo: il parco è molto frequentato e ci sono sempre persone che sfogliano o leggono libri, che ne portano altri da condividere.”
Volete fare bookcrossing anche voi? Cercate tra i vostri libri quello che vorreste che fosse letto da tutti e portatelo in uno di questi luoghi, in cui si “legge coeso”.
Visita la pagina del progetto!