fbpx

IL PRIMO FESTIVAL BIENNALE SULLA COESIONE SOCIALE

L’ortoparco Santa Maria

L’ortoparco Santa Maria

La Permacultura nel rispetto della Terra, delle Persone e del Consumo Equo

L’orto condiviso realizzato a Reggio Emilia nel Parco Santa Maria, con il contributo del Comitato cittadini di via Roma, in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia (progetto QUArtiere Bene Comune), è un orto senza recinzioni fruibile da tutti i cittadini, ma gestito da un gruppo di volontari sensibili alla cura del bene comune del proprio quartiere, che cerca di valorizzare gli spazi comuni per metterli a disposizione di tutti, creando così un luogo di integrazione, scambio e socialità attorno la pratica dell’orto.

Il metodo di coltivazione utilizzato è la Permacultura che permette di progettare insediamenti agricoli simili agli ecosistemi naturali, e quindi in grado di mantenersi autonomamente e di rinnovarsi con un basso impiego di energia, nel rispetto della Terra, delle Persone e del Consumo Equo. “Integra invece di separare”, “usa e valorizza la diversità”, “reagisci ai cambiamenti ed usali in modo creativo” sono alcuni dei principi dell’agricoltura permanente che i cittadini di via Roma hanno cercato di mettere in pratica.

Nel suo primo anno di vita l’orto è diventato un punto di aggregazione e una fucina di idee e iniziative che hanno travalicato i confini dell’orticoltura.

Visita la pagina del progetto!

 

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente.Aggiorna ora

×