RECUP
RECUP è un progetto che vuole combattere lo spreco alimentare e l’esclusione sociale: si recupera il cibo prima che venga buttato via, lo si divide tra buono e non, lo si redistribuisce a chiunque voglia prenderlo.
I beneficiari sono gli stessi esecutori del lavoro: in questo modo si crea un concetto di collaborazione e comunità tra persone diverse, un contatto interculturale e intergenerazionale che prima mancava.
Ciò che ha perso valore economico, può ritrovare valore sociale.
Il luogo del mercato è perfetto perchè tutto ciò avvenga: il mercato è folklore, scambio, convivialità, divertimento, incontro.
L’obiettivo del progetto è creare un punto RECUP almeno in ogni area di Milano, in modo che ogni quartiere possa gestire il proprio mercato e soddisfare i propri abitanti, ma, allo stesso tempo, tutti i quartieri siano legati dallo stesso progetto, diventino nodi di una rete cittadina solidale.
Questo approccio “glocale” consentirebbe alla città di essere più sostenibile, più viva e dinamica, più unita.
Altri obiettivi sono il creare un percorso di educazione alimentare, per i cittadini e per le scuole, con formazione direttamente sui mercati; laboratori, incontri, eventi artistici e gastronomici, aperitivi, giochi e chi più ne ha, più ne metta (ma non ne sprechi!).
Segui la pagina Facebook del progetto!