Una nuova Primavera
Il progetto, in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia (progetto QUArtiere Bene Comune), mira ad accrescere e potenziare la valenza aggregativa del Centro Sociale Primavera come fulcro di una rete relazionale per la frazione di Masone e non solo, attraverso un progetto di comunicazione e promozione delle attività e del centro, che trasmetta il significato identitario di luogo di comunità aperto a tutti, assieme ad un progetto di allestimento e miglioria delle aree esterne dell’edificio.
L’obiettivo di Coopselios, cooperativa sociale che ha vinto il bando per fare del Centro Sociale di Masone un luogo di incontro aperto a tutti, è quello di ripensare il Centro Sociale Primavera in una prospettiva più giovane, sfruttando il linguaggio dei ragazzi creando contenuti che siano sia educativi sia sociali per favorire l’aggregazione.
La prima attività svolta, nata da un’esigenza reale della comunità legata all’idea di dialogare con i cittadini più giovani, è stata quella di organizzare il primo atelier di videomaking, imparando a creare un video con l’utilizzo di fotografie, immagini, musica e parole.
Silenzio si gira: a Masone crescono i registi della coesione sociale.
Visita la pagina del progetto!